PAOLO ROSSI

 

CURRICULUM VITAE

 

Curriculum degli studi

Nato a Bologna il 31 Agosto 1952. Ha conseguito la Maturità Classica nel luglio 1971.

Vincitore del concorso di ammissione al Corso Ordinario della Scuola Normale Superiore di Pisa nell’ottobre 1971, si è iscritto al Corso di Laurea in Fisica dell’Università di Pisa per gli A.A. 1971/75. Si è laureato in Fisica il 28 Ottobre 1975 discutendo la tesi di Fisica Teorica “Solitoni dinamici in teoria dei campi quantistica relativistica” (relatore il prof. A. Di Giacomo) e riportando la votazione di 110/110 e la lode, e conseguendo nel contempo il Diploma di Licenza della Scuola Normale Superiore.

Nel novembre 1975 è risultato vincitore (1° ex-aequo) del concorso di ammissione al Corso di Perfezionamento (PhD) della Scuola Normale Superiore  e ha frequentato tale Corso negli A.A. 1975/78.

A partire dal dicembre 1978 ha trascorso un periodo di attività di ricerca al Center for Theoretical Physics del Laboratory for Nuclear Science del Massachussetts Institute of Technology di Cambridge, Mass. (U.S.A.), nella posizione di Postdoctoral Fellow dal 1 Settembre 1979 al 31 Agosto 1981). Nel corso di questo periodo ha anche completato la stesura della propria tesi di dottorato, discussa nel luglio 1981 (relatori i proff. R.Jackiw, C.Rebbi e A.Di Giacomo). Con il titolo “Exact Results in the Theory of non-Abelian Magnetic Monopoles” tale tesi è stata poi pubblicata come Physics Report 86 (1982).

 

Curriculum professionale e attività didattica

Essendo risultato idoneo per un posto di Ricercatore Universitario, ha preso servizio in tale ruolo presso la Scuola Normale Superiore il 1 Settembre 1981.

Ha trascorso il biennio dal 1 Novembre 1982 al 31 Ottobre 1984 in attività di ricerca presso la Theoretical Division del C.E.R.N. di Ginevra, avendo ottenuto da quell’istituzione una posizione di Research Fellow.

Nel 1987 è risultato tra i vincitori del primo concorso libero per posti di Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare di Fisica Teorica, e ha preso servizio il 1 Marzo 1988 sulla cattedra di Teoria dei Campi della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università di Pisa, afferendo immediatamente al Dipartimento di Fisica della stessa Università.

Negli anni dal 1988 al 2000, oltre al Corso di Teoria dei Campi, che ha tenuto per 6 anni accademici fino al 1992/3, ha tenuto per affidamento didattico sostitutivo o per supplenza numerosi altri Corsi:

Fisica Generale I per Informatica (3 anni), Complementi di Fisica Generale III (3 anni), Relatività (3 anni),

Istituzioni di Fisica Teorica (2 anni), Fisica Generale I per il Corso di Diploma (2 anni), Fisica Teorica per il Corso di Dottorato in Fisica (XV e XVI Ciclo)

Dopo un lungo periodo di blocco dei concorsi, ha partecipato nel 1999 alla prima tornata delle valutazioni comparative per posti di professore ordinario, risultando idoneo nel concorso bandito dall’Università di Napoli per il settore FIS/02 (Fisica Teorica). Nel giugno 2000 è stato chiamato su un posto di professore ordinario nella Facoltà di Scienze M.F.N. dell’Università di Pisa, e ha preso servizio il 1 Ottobre 2000, con la titolarità del corso di Fisica Generale I Informatica e l’affidamento del corso di Elettrodinamica. Nel 2000 è entrato nel Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Fisica, di cui fa tuttora parte.

Il 1 Ottobre 2003 ha conseguito la conferma nel ruolo degli ordinari.

A seguito della riforma degli Ordinamenti Didattici, a partire dall’A.A. 2001/02 ha tenuto il Corso di Fisica per Informatica (6 CFU) e il Corso di Fisica a III - Meccanica Relativistica e Analitica (6 CFU) per Fisica. Dall’A.A. 2009/10 all’A.A. 2012/13 ha tenuto il corso di Meccanica Classica (12 CFU) per il triennio di Fisica e il corso di Metodi della Fisica per le Scienze Umane (6 CFU) per il Corso di Informatica Umanistica. Dall’A.A. 2013/14 all’A.A. 2016/17 ha tenuto i Corsi di Fisica I con Laboratorio (9 CFU) per il Corso di Laurea in Matematica, Metodi della Fisica per le Scienze Umane (6 CFU) per il corso di Laurea in Informatica Umanistica e un modulo (3 CFU) del Corso di Sistemi Complessi per il Corso di Laurea Magistrale in Fisica.

A partire dall’A.A. 2017/18 tiene il corso di Meccanica Quantistica (15 CFU) per il triennio di Fisica, e continua corso di Metodi della Fisica per le Scienze Umane.

Ė stato più volte membro delle Commissioni Ministeriali per la validazione dei test d’accesso nazionali.

Ha svolto per molti anni e tuttora svolge la funzione di referee per le principali riviste internazionali del proprio settore (Physical Review, Nuclear Physics, etc).

Nel 2016 ha chiesto e ottenuto il cambio di settore scientifico-disciplinare, passando al s.s.d. FIS/08 (Didattica e Storia della Fisica).

 

Ruoli di gestione e di rappresentanza

Nel 1997 ha fatto parte della Commissione per di concorso nazionale per l’attribuzione di 10 posti di professore associato (ultima tornata dei concorsi nazionali).

Nel 1999 è stato nominato per un quadriennio Vicepresidente del Consiglio di Corso di Studi in Fisica e in tale ruolo ha svolto una funzione di coordinamento delle attività finalizzate alla riforma dell’Ordinamento degli Studi di Fisica a Pisa (nel quadro del D.M. 509/99), assumendo anche la Presidenza della Commissione Stralcio per la ricostruzione delle carriere studentesche.

Dal 1999 al 2003 ha fatto anche parte della Giunta del Dipartimento di Fisica.

Nell’Ottobre 2000 è stato eletto come Rappresentante dei Dipartimenti del Settore I (Matematica, Informatica, Fisica, Scienze della Terra) nel Senato Accademico dell’Università di Pisa, e in seguito rieletto in tale ruolo per il quadriennio 2003/06. In tale veste ha fatto parte per sei anni della Commissione Didattica d’Ateneo, per quattro anni della Commissione Personale d’Ateneo, e a partire dal 2004 della Commissione Straordinaria d’Ateneo per lo Sviluppo e il Reclutamento.

Dal Novembre 2002 all’Ottobre 2010 è stato Presidente della Commissione Personale Docente della Facoltà di Scienze M.F.N., di cui aveva già per qualche anno fatto parte come membro.

Nell’Ottobre 2003 è stato eletto Direttore del Dipartimento di Fisica “E.Fermi” per il quadriennio 2003/07, e nel luglio 2007 è stato rieletto per il quadriennio 2007/11. In tale veste ha gestito l’adeguamento degli ordinamenti dei Corsi di Laurea in Fisica alle prescrizioni del DM 270.

Ė stato membro del Comitato Nazionale per le celebrazioni del IV centenario dell’invenzione del cannocchiale di Galileo Galilei (D.M. 27 aprile 2006)

Condirettore dal 2007 della Collana “Fonti tradotte per la Storia dell’Alto Medioevo” (Edizioni PLUS-PUP), e membro del Comitato Scientifico della Pisa University Press.

L’ 1 novembre 2010 si è dimesso dalla carica di Direttore del Dipartimento di Fisica per assumere la carica di Preside della Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, eletto per il quadriennio 2010/14.

A seguito dell’estinzione della Facoltà ha cessato di ricoprire la carica di Preside il 19 Settembre 2012. Insignito dell’Ordine del Cherubino dell’Università di Pisa nel marzo 2013.

Ė stato membro della Commissione Scientifica d’Area 02 dell’Università per il 2013-14 e il 2015-16

Dal 1 novembre 2012 è stato Membro del Consiglio d’Amministrazione dell’Università di Pisa per il 2012-2015,

membro delle Commissioni Ricerca e Personale d’Ateneo e della Commissione di valutazione dei P.R.A.

Dal gennaio 2007 è Rappresentante dei professori ordinari dell’Area 02 al Consiglio Universitario Nazionale (mandati 2007-2012 e 2013-2016).

Nell’ambito del CUN dal gennaio 2009 al gennaio 2011 ha coordinato la V Commissione Permanente (Rapporti Internazionali), dall’aprile 2011 al marzo 2015 ha coordinato la II Commissione (Politiche per la valutazione, la qualità e l’internazionalizzazione della Ricerca), dal 2015 coordina la IV Commissione Permanente (Politiche per la programmazione e la valutazione delle risorse del sistema universitario).

Ha collaborato alla redazione del I Rapporto ANVUR (2013) sullo stato dell’Università.

Ė stato membro della Commissione di Studio MIUR (2013) sul Dottorato di Ricerca (C.Messa, A.Tesi, P.R).

Dal 1 ottobre 2015 è membro del Nucleo di Valutazione dell’Università di Siena.

Ė membro della giunta del Dipartimento di Fisica (mandato 2016-2019)

Dal maggio 2017 è Presidente della Pisa University Press e vicedirettore del “Giornale di Fisica”

 

INFORMAZIONI SUPPLEMENTARI

 

È sposato dal 1982 con Flavia Marzano e ha un figlio, Lorenzo (Pisa 1985).

Non ha hobbies, a parte la lettura, ma ha un interesse paraprofessionale per la Storia d’Europa nell’Alto Medioevo. Ha curato la prima traduzione italiana dei testi di due storiografi del X secolo (Flodoard e Richer di Reims), delle Lettere di Gerbert d’Aurillac, del Carmen di Adalberon di Laon

Ha pubblicato due romanzi storici: La Restituzione (2008) e Gerbert – Il tempo del ritorno (2009)

Tutti i materiali di ricerca non relativi alla Fisica e i suoi contributi di ogni genere sono accessibili in rete all’indirizzo http://www.df.unipi.it/~rossi

 

 

ATTIVITÀ DI RICERCA

 

Si riassumono qui brevemente i principali ambiti della ricerca e i relativi periodi di attività, rinviando per i dettagli e per i risultati alla lista delle pubblicazioni, reperibile online all’indirizzo http://www.df.unipi.it/~rossi/pubblicaz.html

 

Anni 1976-1980: Monopoli magnetici non-Abeliani. Modi zero fermionici. Soluzioni esatte per sistemi di molti monopoli (limite di Prasad-Sommerfeld)

Anni 1980-1983: Limite di grande N in teorie di campo con molte componenti (vettoriali e matriciali). Soluzioni delle equazioni di Schwinger-Dyson.

Anni 1983-1985: Lagrangiane effettive in presenza di anomalie chirali. Modelli supersimmetrici in presenza di anomalie (Super Wess-Zumino)

Anni 1987-1990: Modelli fermionici nel limite di grande numero di componenti. (Modello di Gross-Neveu e sue generalizzazioni)

Anni 1990-1993: Modelli di spin vettoriali nel limite di grande N (Modelli O(N) e CP(N-1) in due e più dimensioni).

Anni 1994-1995: Applicazione di metodi analitici e di “strong coupling” a modelli di spin matriciali nel limite di grande N.

Anni 1995-1998: Applicazione sistematica di tecniche di strong coupling a modelli di spin con un numero arbitrario di componenti.

Anni 1999-2003: Applicazione della “improved high temperature expansion” alla determinazione accurata degli esponenti critici per modelli di spin di interesse teorico e sperimentale.

Anni 2004-2006: Applicazione di tecniche di fisica teorica a problemi biologici, biomedici e all’analisi dei testi letterari e storiografici.

Anni 2007-2009: Applicazione di metodi di gruppo di rinormalizzazione allo studio della distribuzione dei cognomi. Statistica dei campionamenti

Anni 2010-2012: Modellazione matematica delle dinamiche di reclutamento e carriera nel sistema universitario. Studio statistico degli indici bibliometrici.

Anni 2013-2015: Dinamica e genetica delle popolazioni. Studio delle proprietà statistiche degli alberi genealogici (ripetizioni degli antenati, distribuzione dei cognomi).

Anni 2016-xxxx: Studio di Lagrangiane effettive in teorie di campo. Modelli sociofisici per la docenza universitaria. Prosopografia della fisica italiana. Storia della Facoltà di Scienze MFN di Pisa.

 

Più in generale nell’ultimo decennio la ricerca si è orientata su contenuti fortemente interdisciplinari con contributi e collaborazioni che spaziano dalla Matematica alla Biologia e alla Medicina, dalla Storia alla Statistica e alla Sociologia.

 

Si occupa  di storia della scienza, e in particolare della fisica pisana e italiana, fin dal 2007, e nel 2016 ha ottenuto dal Centro Fermi l’approvazione del progetto “A Prosopography of Italian Physics), in corso di realizzazione.

 

Si configura come vera e propria attività di ricerca anche lo studio di tematiche legate al funzionamento del sistema universitario italiano. Numerosi risultati di tipo statistico non sono pubblicati su rivista, ma sono accessibili in rete e in particolare all’indirizzo http://www.df.unipi.it/~rossi/documenti.html

 

I principali contributi su temi relativi alla valutazione e alla gestione del sistema universitario pubblicati su rivista o in volume sono i seguenti:

P.R., “La programmazione degli accessi nella ricerca pubblica”,  Nuovo Saggiatore 10 n.2 (1994)

ASTRID “Università e sistema della ricerca. Proposte per cambiare”, Il Mulino 2006

P.R., “L’innalzamento dell’età media dei docenti universitari: un fenomeno di lungo periodo”, ASTRID Rassegna 15.5.2006 n.29

P.R., “Le dinamiche di reclutamento e di carriera dei fisici”,  Nuovo Saggiatore 23 n.3-4 (2007)

P.R., “Un modello realistico del reclutamento dei docenti universitari”, ASTRID Rassegna 12.7.2007 n. 54

F.Marzano e P.R, “Le dinamiche di reclutamento e di carriera delle donne nel sistema universitario italiano”, ASTRID Rassegna 12.9.2008 n.77

P. R., “Dinamiche di reclutamento e di carriera della docenza universitaria” Convegno Roma 2008

L. Ribolzi e P. R., “I laureati specialisti”, in “X profilo dei laureati italiani” a cura di AlmaLaurea, pp. 167-190. IL Mulino, Bologna 2009

P.R., “Proposte di riforma della governance”, Universitas n.111 Anno XXX (2009)

P.R., “Alcune osservazioni tecniche sul ddl Gelmini”, ASTRID Rassegna 20 novembre 2009 n. 103

P.R. “La valutazione della ricerca”, Analysis n. 2 Anno 12 (2010)

P.R. e V.Russo, “Ricerca e valutazione: un binomio inscindibile per lo sviluppo del sistema universitario” in “Quattro anni di CUN per l’Università”, Roma 2011

P.R: “Problemi e ipotesi per valutare la ricerca”, Menodizero Anno II n.5 Aprile-Giugno 2011

P.R. “Evoluzione normativa ed evoluzione della docenza”, ASTRID Rassegna 25.1.2012 n. 151

P.R. “Dinamica e prospettive del reclutamento universitario” Sociologia Italiana n.0 (2012) 159

R.Frattini e P.R., “Report sulle donne nell’Università italiana”, Menodizero Anno III n,8-9 (2012)

P.R. “Problemi e prospettive per la valutazione della ricerca in Italia”, Rassegna Italiana di Valutazione 52 (2012) pp. 1-13

P.R. “La distribuzione dei cognomi come strumento per l’analisi sociale: l’esempio della docenza universitaria”, in “L’Italia dei cognomi”, Pisa University Press 2012

R.Mannella e P.R., “On the time dependence of the h index”, Journal of Informetrics 7 (2013) 176

P.R. “Riforma dell’Università: un primo bilancio”, Analysis n. 1-2 Anno 15 (2013) pp. 1-10

P.R. “Il Punto Organico: una storia italiana”, RT 3 (2015) pp. 1-7

P.R. “Carriere femminili e sistemi di valutazione” in “Lavoro e carriere nell’università”, ETS, Pisa 2015

P.R. “Donne nella ricerca: a quando una vera parità?” in “Anche i maschi nel loro piccolo…”, WISTER 2015

P.R. “I fisici nel sistema universitario italiano”, Nuovo Saggiatore 31; 3 (2015) pp. 80-87

P.R. “Sorvegliare e punire. La valutazione come tecnica di potere”, Comunicazione.doc 12 (2015) pp.91-93

P.R. “Stato giuridico, reclutamento ed evoluzione della docenza universitaria ”, RT 4 (2016) pp. 1-14

P.R. “Luci e ombre della VQR”, Analysis n. 2 Anno 17 (2016) pp. 7-11

P.R. “Articolazione territoriale delle università e contesto internazionale”, in “Idee di Università e strategie degli Atenei italiani” (cura Michelini), Guerini 2016, pp. 243-246

P.R. “Rapporto con il territorio, orientamento e reclutamento come condizioni abilitanti per una buona università”, Scuola Democratica 2/2017 pp. 387-401

P.R. °L’evoluzione della docenza universitaria (1998-2016)” , Munus 3 (2016) pp. 651-662

F. Amanti e P.R. “Influenza del luogo di nascita sulle scelte professionali: il caso dell’università italiana” Sociologia Italiana 9 (2017) pp. 54-67

V. Ambriola e P.R. “Ruolo e funzioni delle commissioni paritetiche docenti-studenti”, Federalismi 8 (2017) pp. 1-12

P.R. “La Fisica universitaria italiana tra riforme e crisi”, Giornale di Fisica 58 (2017) pp. 123-166

P.R. “Evoluzione della docenza universitario (2006-2016)” in “Unibook” (cura Morcellini Rossi Valentini) (2017)

P.R. “Concorsi e ricorsi: il reclutamento nelle discipline scientifiche e il diritto amministrativo”, in “Liber Amicorum” per A. Massera (2017)

 

 

DATI STATISTICI SULLE PUBBLICAZIONI

 

Per effetti di omonimia è in pratica pressoché impossibile selezionare automaticamente la lista delle pubblicazioni di Paolo Rossi e delle corrispondenti citazioni in uno dei database accessibili in rete.

Si riporta quindi un’elaborazione personale dei principali dati statistici (al 30.11.2016)

 

Numero totale dei lavori censiti:                             198

di cui:

Manuali didattici                                                                 4

Libri collana storica                                                            4

Articoli su rivista internazionale con referee    105

tra cui 4 articoli di rassegna (su invito)

Comunicazioni a congressi                                           24

Contributi a volume collettivo                                                     20

Articoli su rivista italiana                                              33

cui si aggiungono 3 curatele e 3 prefazioni

 

Indice H (ISI)  31 (corrispondente a oltre 3000 citazioni)