Linee guida per la gestione degli spazi per uffici approvate dal consiglio di dipartimento del 22 marzo 2017. Professori ordinari e associati, dirigenti e primo ricercatore INFN o CNR: stanze singole Ricercatore universitario, INFN, CNR, docente universitario con contratto RTDB: stanze singole piccole oppure 2 in stanze grandi Personale tecnico: stanze comuni in 2 o 3 per stanza, a secondo delle dimensioni della stanza Ricercatori con contratto RTDA e postdoc: due in stanze grandi, in alternativa stanze singole piccole meno comode (come quelle con finestre a pavimento in area teorica) Studenti di dottorato o di scuola di specializzazione, borsisti: stanze comuni in 2 o 3 per stanza, a secondo della dimensione della stanza. Riguardo le altre figure che vengono ospitate dal dipartimento di fisica o sezione INFN, e che hanno una collaborazione scientifica in qualche modo formalizzata, valgono le seguenti disposizioni. I docenti universitari in pensione devono rendere disponibili le stanze entro un anno dalla data di pensionamento. Una misura equivalente viene stabilita dall'INFN per i suoi dipendenti. Professori emeriti: in 2 nelle stanze grandi (stanze piccole singole solo se disponibili) Associati INFN eminenti in 2 nelle stanze grandi (stanze piccole solo se disponibili) Altri ospiti che collaborano con il dipartimento: tavoli disponibili in stanze con 2 o 3 postazioni a secondo della grandezza della stanza. Possibili restrizioni sugli accessi fuori orario. E' importante notare che le assegnazioni per gli ospiti non possono essere garantite. Queste disposizioni devono essere considerate come linee guida nel caso ci sia una sufficiente disponibilita' di stanze.