DALL'ANNO ACCADEMICO 2009-2010 IL CORSO DI STUDI DI FISICA, LAUREA TRIENNALE (DM 509), E' AD ESAURIMENTO.
LE NUOVE IMMATRICOLAZIONI VENGONO FATTE NELL'ORDINAMENTO DM 270.
Per immatricolarsi, iscriversi ad anni successivi al I, effettuare passaggi da altri corsi di laurea dell'Università di Pisa o trasferimenti da altri Atenei, visita la pagina "Immatricolazioni, iscrizioni, passaggi, trasferimenti" di UNIPI.
Criteri di ammissione al CdL in Fisica
Il Corso di Laurea in Fisica si configura come Corso di Laurea ad accesso libero e, pertanto, non prevede alcun test d’ingresso obbligatorio o vincolante ai fini dell’immatricolazione (NB: agli studenti interessati si consiglia comunque il possesso delle conoscenze elementari di Matematica e Fisica elencate nel rispettivo Syllabus: v. allegati)
Generalmente, nel periodo che precede l’inizio delle lezioni, la Facoltà di Scienze M.F.N. prevede una settimana di precorsi di Matematica, Fisica e Chimica con l’obiettivo di offrire agli studenti l’opportunità di riconoscere e superare eventuali carenze specifiche nelle materie di base. Al termine del suddetto periodo, può essere somministrato un test facoltativo e assolutamente anonimo di Fisica agli studenti del nostro CdL, che si propone come strumento di autovalutazione del livello della propria preparazione iniziale.
In futuro, in ottemperanza a quanto richiesto dalla Riforma Universitaria, la Facoltà potrebbe decidere di prevedere un test d’ingresso, il quale, pur non ostacolando l’iscrizione al Corso di Studi prescelto, dia luogo a debiti formativi da recuperare durante il primo anno di corso; in tal caso ne verrà data tempestiva comunicazione tramite pubblicità sul sito internet della Facoltà di Scienze M.F.N. (www.smfn.unipi.it) e su quello del CdL in Fisica (www.df.unipi.it).
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 62.27 KB |
![]() | 70.04 KB |