Linee guida attività didattiche esterne

Il corso di studio in fisica ritiene che svolgere una parte della formazione all’esterno del dipartimento, in particolare in università e laboratori stranieri, sia una importante occasione di crescita culturale. Come tale, queste attività, purché inserite in modo organico nel percorso formativo, sono benvenute.
 

Il corso di studi intende anche perseguire criteri di efficienza, qualità e standard elevati, criteri che devono quindi anche ispirare i percorsi formativi che includano una parte di attività fuori dal dipartimento. Una percentuale elevata dei nostri laureati (sia triennali che magistrali) storicamente prosegue la propria formazione nel livello successivo, da cui nasce la richiesta di una solida e rigorosa preparazione di base.
 

In generale, il corso di studio esaminerà il percorso formativo nel suo complesso, includendo cioè sia le attività svolte a Pisa che le attività svolte in mobilità,: questo significa che verrà valutato se il piano di studi che includa attività formative esterne, e che è necessariamente un piano di studi individuale, sia in linea con le conoscenze e le abilità attese.
 

Quindi, nel momento in cui si procede a pianificare l’attività in mobilità, si deve tenere presente che nella prassi, è risultato spesso difficile riuscire a costruire un percorso formativo triennale coerente che includa attività in mobilità, tranne che per attività di pochissimi crediti. Nel percorso magistrale, al contrario, è spesso stato molto più semplice costruire percorsi formativi coerenti che includano attività in mobilità, anche per un numero considerevole di crediti.
 

Il piano di studi elaborato è importante perché, sulla base del percorso formativo proposto mediante il piano di studi, il consiglio di corso di studio farà la sua valutazione. Va ribadito che il concetto di “corso fondamentale”, cioè corso da seguire necessariamente a Pisa, non ha molto senso: purché si rispetti l’ordinamento, e le attività proposte nel loro complesso siano sensate, il percorso formativo, così come formulato tramite il piano di studi, può essere anche molto diverso da quelli normalmente seguiti dagli studenti magistrali, senza particolari obiezioni a priori.

 
Undefined