IN EVIDENZA: Didattica e COVID, AA 2021/22
Il corso di laurea triennale in fisica presso l'Università di Pisa è organizzato secondo il DM 270. Per laurearsi, occorre conseguire 180 crediti formativi (CFU) e sostenere una così detta prova finale.
Il percorso formativo proposto per la laurea triennale è descritto qua. La laurea triennale ha come sbocco naturale l'ingresso in una laurea magistrale in fisica, oppure nelle lauree magistrali in Geofisica di esplorazione ed applicata, Materials and Nanotechhnology o Ingegneria nucleare.
L'immatricolazione alla laurea triennale è libera, ma le nuove matricole devono superare un test di valutazione iniziale, i cui dettagli sono visibili a questo link. Il test deve essere superato entro il mese di dicembre del primo anno, altrimenti comporta degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) e l'obbligo di superare, come primo esame, un esame a contenuto matematico (Analisi matematica o Geometria). Un eventuale superamento del test successivamente (ad esempio, nella sessione di primavera del primo anno di corso) NON rimuove gli OFA e l'obbligo di sostenere come primo esame un esame a contenuto matematico.
Le azioni di orientamento svolte dal dipartimento sono visibili sulle pagine di orientamento dell'Università di Pisa.
Il dipartimento è sempre visitabile previo appuntamento, anche per ricevere ulteriori dettagli, contattandoci.
Infine, abbiamo raccolto qua i suggerimenti che i nostri studenti triennali ritengono utili per chi voglia iscriversi al corso di laurea in fisica a Pisa.