25 Anni della Scuola di Specializzazione in Fisica Sanitaria di Pisa
all'IRFM di Cadarache (vicino Marsiglia) cercano con urgenza due buoni candidati per due borse di PhD gia’ finanziate,
una sul trasporto turbulento girocinetico, una sulle “disruption" in magnetoidrodinamica. Contesto FUSIONE.
Se interessati contattare il Prof. Francesco Califano francesco.califano@unipi.it
bando del Dottorato Nazionale in Space Science and Technology, cui partecipiamo con una borsa di Fisica
https://www.unitn.it/alfresco/download/workspace/SpacesStore/3b62779f-d33a-47ca-a378-3e7d857f6b94/SST_Bando_39_ENG.pdf
Scadenza domande 6 luglio 2023
Venerdì 9 Giugno alle ore 11:00 c/o Aula 241 Edificio C del Dipartimento di Fisica - Università di Pisa
il Dott. Marco Galimberti terrà un seminario dal titolo:
"Challenges of the future high power laser facilities at CLF"
L’Accademia di Scienze Fisiche e Matematiche della Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti in Napoli, bandisce un concorso al fine di premiare giovani che abbiano conseguito il titolo di Dottore di Ricerca nel campo della Fisica, svolgendo una tesi sperimentale nell’ambito del tema di ricerca:
Verifica delle simmetrie discrete, della conservazione del numero barionico e del numero leptonico in fisica delle particelle
Al vincitore del concorso sarà assegnato un premio di 1500 euro
Scuola estiva plasmi 2023, per qualunque info contattare Prof. F. Califano
Giovedi` 18 Maggio 2023 dedicheremo una giornata alla presentazione
dell'offerta formativa della LM in Fisica e delle LM dell'ateneo Pisano
a cui si puo` accedere con la LT in Fisica senza debiti formativi.
Trovate il programma della giornata qui:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1FLkyBd9m6FwTF6OknITPS4VZ5b8oOvhpPkVPYAxxDEg/edit?usp=sharing
Si informa chela lezione del corso di “Fisica Stellare” - LM in Fisica - della Prof.ssa
Scilla Degl’Innocenti, prevista per oggi 5 maggio in aula V1ore 14:15, non si svolgerà.