Il Piano Lauree Scientifiche, già Progetto Lauree Scientifiche, è nato nel 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza dei Presidi di Scienze e Tecnologie e di Confindustria, e rappresenta una iniziativa consolidata volta a favorire l’acquisizione di competenze scientifiche meglio rispondenti alle sfide della società contemporanea e alle attese del mondo del lavoro da parte degli studenti e a rafforzare l’impatto della formazione sulla società.
Il Ministero, con diversi Decreti Ministeriali ha confermato negli anni il proprio investimento nel PLS, che attualmente si articola su sei specifiche linee d'azione.
Il Dipartimento di Fisica dell'Università di Pisa partecipa al progetto Nazionale PLS per l'insegnamento della Fisica, uno dei 9 Progetti Nazionali proposti nell'ambito PLS. Le attività condotte dai membri del Dipartimento di fisica nell'ambito PLS sono diverse e focalizzate soprattutto su laboratori, seminari e corsi di formazione per insegnanti.