
Il 27 settembre torna a Pisa la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica incontrando le protagoniste e i protagonisti della ricerca scientifica.
Il Dipartimento di Fisica ha organizzato, in collaborazione con la sezione di Pisa dell’INFN, diversi eventi:
- visita ai laboratori dell’INFN e del Dipartimento di Fisica
Un viaggio tra i laboratori di raggi cosmici, le sale di Alta Tecnologia, i laboratori di Fisica Quantistica, e molto altro: pagina evento - Fisica e Intelligenza Artificiale per la Salute e il Benessere
Stand sulla ricerca avanzata nel campo delle radiazioni ionizzanti, nel campo dell’Intelligenza Artificiale e sui loro possibili utilizzi in ambito medico. Saranno presenti anche attività ludiche dedicate ai bambini: pagina evento - Street Physics
Fenomeni e oggetti di vita quotidiana saranno spiegati dal punto di vista fisico, con linguaggio semplice e coinvolgente, da studenti del corso di laurea triennale in Fisica: pagina evento - Planet – Piazza della Ricerca
Una piazza dedicata al pianeta Terra, alle sue risorse naturali, alla sua biodiversità, ai suoi asset ambientali e culturali da proteggere. Ci saranno, laboratori, talk, attività per bambini, incontri con aziende locali: pagina evento
Per maggiori informazioni sul Bright Night: https://bright-night.it/