Il Dipartimento di Fisica, anche mediante convenzioni, è tradizionalmente ente promotore del Museo degli Strumenti di Fisica e della Ludoteca Scientifica, componenti del Sistema Museale dell’Università di Pisa.
Il Museo degli Strumenti di Fisica comprende strumenti scientifici di fisica e astronomia (XVIII, XIX e prima metà del XX secolo), che includono le invenzioni realizzate da Antonio Pacinotti, dalla celebre macchinetta, la prima dinamo-motore a corrente continua, fino agli apparati a trazione elettromagnetica (tutte invenzioni che fanno parte del Fondo Pacinotti). Completano le collezioni museali importanti archivi, quali la parte documentale del Fondo Pacinotti, l’Archivio Pacinotti, l’Archivio Fermi-Persico e l’Archivio Riccardo Felici, conservati adesso dalla Biblioteca di Matematica Informatica Fisica e quindi dal Sistema Bibliotecario di Ateneo.
La Ludoteca Scientifica-Dialogar di Scienza sperimentando sotto la Torre, è la sezione didattica del Museo. Ogni anno accoglie oltre 15000 studenti da scuole di ogni ordine e grado. Oltre al percorso Galileiano dedicato alla Fisica, sono allestiti laboratori di Astronomia, Acustica, Ottica, Geologia, Tecnologie Digitali, ed è possibile prenotare, da soli o con visite guidate, numerosi laboratori tematici. Inoltre vengono organizzate serate astronomiche, incontri, seminari, presentazioni di libri, spettacoli, eventi teatro-scienza e molto altro.





Per vedere delle fotografie immersive della Ludoteca, clicca qui.
Alcuni esempi di laboratori didattici proposti dalla Ludoteca:
La Ludoteca Scientifica, presentata come caso di interesse da parte del Dipartimento di Fisica nella VQR 2015-2019, quale erogatore unico di contenuti educativo-scientifici legati alle osservazioni sperimentali della Fisica, ha ricevuto una valutazione eccellente. Questo riconoscimento alla rilevanza socio-economico e culturale della Ludoteca, e alla sua capacità di rafforzare l’immagine dell’Università di Pisa come protagonista di crescita socio-culturale, ha completato l’ottimo risultato complessivo ottenuto dal Dipartimento nell’ambito della VQR.
Rassegna stampa: Parlano di noi.
Nel 2023 il Museo degli Strumenti di Fisica e la Ludoteca Scientifica sono stati inseriti tra i percorsi museali della città di Pisa.
Contatti
Per informazioni aggiuntive è possibile contattare il prof. Massimiliano Razzano, Direttore ad interim del Museo degli Strumenti di Fisica e della Ludoteca Scientifica.
Ultimo aggiornamento: 10/10/2025