
Nell’ambito delle iniziative del Piano Strategico del Dipartimento di Fisica, si terranno due incontri sul Trasferimento tecnologico e le opportunità per la Fisica, rivolti a tutte le componenti del Dipartimento di Fisica: studenti, dottorandi, specializzandi fisica medica, post-doc, docenti, personale tecnico amministrativo.
Il primo incontro, che si terrà il prossimo 7 maggio, a partire dalle 14:30 in aula A del Polo Fibonacci, vedrà l’introduzione a cura dell’Ufficio Valorizzazione Ricerca di Ateneo sul tema della “Proprietà intellettuale“durante il quale saranno illustrate le normative vigenti e le policy di Ateneo.
Seguirà una tavola rotonda con aziende che illustreranno la loro esperienza di interazione con l’accademia (bandi ricerca, contratti ricerca commissionata, regole IPR) e un dibattito con il pubblico presente. Del discussion panel faranno parte Claudio Raffo (CAEN), Andrea Dotti (PIX4D), Emilio Simeone (siHealth Photonics srl)e Luca Bonci (Solbian). Le aziende selezionate vedono il coinvolgimenti di fisici in ruoli apicali e/o forti interazioni con la realtà del Dipartimento.
Gli interessati e le interessate sono invitati a compilare il seguente form, che raccoglie spunti di discussione, commenti o possibili domande per i relatori dell’evento del 7 maggio: https://forms.office.com/e/BR7wy4q7rN.
Il secondo incontro, che si terrà il 21 maggio, a partire dalle 14:30 in aula Galilei (ex-131) INFN edificio C del Polo Fibonacci, ci sarà un’introduzione sul tema “Spin-off” e un intervento su “Brevetti: cosa sono, come crearli e come mantenerli” a cura del Prof. Andrea Pucci (Presidente della Commissione Tecnica Brevetti UNIPI) e del Prof. Francesco Fidecaro (Valutatore della Commissione Tecnica Brevetti UNIPI).
Ci sarà, infine, una tavola rotonda con spinoff /startup fondate o co-fondate con successo in ambito della Fisica che illustreranno la loro esperienza e risponderanno alle domande del pubblico. Nel discussion panel interverranno delegati di Planckian S.r.l. , Megamaterials (due spinoff UNIPI), Genoa Instruments s.r.l. (ex spin off IIT) e QuantaBrain (startup nel settore Health).
Durante entrambe le iniziative sarà offerto un rinfresco.