cherubino

Space It Up!

Altro

PI per il Dipartimento: Prof. Luca Baldini

Call: view

Tipologia progettuale: Partenariato esteso “Space it up” del PNRR

Coordinatore progettuale: Politecnico di Torino

Inizio: 01/08/2024

Fine: 31/01/2027

Budget Unipi: 569537,48

Partners:
  • Politecnico di Milano, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, La Sapienza-Università di Roma, Università di Padova, Università degli Studi di Trento, Gran Sasso Science Institute, Università di Bologna, Università di Pisa, Politecnico di Bari, Università degli Studi di Firenze, Università della Calabria e Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, Centro Nazionale delle Ricerche-CNR, Istituto Nazionale di Astrofisica-INAF, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-INFN, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-INGV, Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica-INRiM, Istituto Italiano di Tecnologia-IIT, Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici-CMCC, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile-ENEA, Fondazione Bruno Kessler e Fondazione LINKS, Leonardo, TAS-I, Telespazio, Altec, E-Geos, Cira, Sitael, Argotec, TYVAk e Mapsat

Sito del progetto: https://www.polito.it/ateneo/comunicazione-e-ufficio-stampa/poliflash/space-it-up-nasce-la-societa-consortile-per-l-eccellenza

Torna in cima