Colloquio Prof. T. Esslinger mercoledi` 9 aprile

Titolo: "Exploring Fundamental Concepts with Quantum Gases"
Mer, 04/09/2008
Mercoledi` 9 aprile alle ore 15:00 in aula 131 (piano terra edificio C) ci sara` un colloquio (preceduto alle ore 14:45 da caffe` e pasticcini) tenuto dal prof. Tilman Esslinger (Department of Physics, ETH Zürich) dal titolo: "Exploring Fundamental Concepts with Quantum Gases" Abstract: Quantum gases provide highly controllable systems to study fundamental concepts in physics. Using a trapped Bose gas we have entered the critical regime of Bose-Einstein condensation, where the fluctuations extend far beyond the length scale of thermal de Broglie waves. We have
Mer, 04/02/2008 to Gio, 04/10/2008
Mer, 04/09/2008
Undefined
News: 

Sistemi di Comunicazione Ottica, Prof. E. Ciaramella

Inizio delle lezioni del corso di "Sistemi di Comunicazione Ottica" del Prof. E. Ciaramella
Si informano gli studenti interessati che il Corso di "Sistemi di Comunicazione Ottica" del Prof. E. Ciaramella, mutuato dalla Scuola Superiore S. Anna, avrà inizio martedì 1 aprile al Centro di Eccelenza per l'Ingegneria dell'Informazione e della Comunicazione (CEIIC), via G. Moruzzi, 1, al primo piano dell'edificio, dalle ore 16 alle ore 18.
Mar, 04/01/2008 to Mer, 04/02/2008
Undefined
News: 

Meccanica Quantistica II B

Meccanica Quantistica II B venerdi 4 aprile
La lezione di Meccanica Quantistica II B (LF) del prof. D'Emilio il giorno venerdì 4 aprile (dalle ore 10 alle ore 11 aula N1) non si svolgerà. Riprenderà regolarmente da lunedì 7 aprile.
Lun, 03/31/2008 to Sab, 04/05/2008
Undefined
News: 

Fisica musicale

Sono disponibili tesi triennali su argomenti vari riguardanti la fisica del suono e della musica, e in particolare:
  • Studio, simulazione e misura di paradossi acustici
  • Sintesi elettronica del suono
  • Analisi di modelli matematici per il riconoscimento di frequenza
Per contatti: Prof. Marco Sozzi contattabile per e-mail a marco.sozzi [chiocciola] df.unipi.it
Undefined
proposta di tesi: 

Fisica delle particelle: fisica del sapore con mesoni K

Il gruppo di ricerca NA48 a Pisa partecipa ad esperimenti di Fisica delle Particelle Elementari presso il CERN di Ginevra, incentrati sullo studio di fenomeni di asimmetria materia-antimateria in Natura, e sulla ricerca di decadimenti ultra-rari dei mesoni K. L'esperimento NA48/2 e' attualmente in fase di analisi dati (240 TeraByte di dati raccolti, analizzati su farm di calcolo a Pisa e a Ginevra) per lo studio di violazione diretta di CP e decadimenti rari di mesoni carichi.
Undefined
proposta di tesi: 

Sensori laser a fibra ottica

Vengono sviluppati sensori laser di altissima sensibiità, utilizzabili come idrofoni o come sensori di stress. Applicazioni :
  • rivelatori acustici subacquei per neutrini cosmici di elevatissima energia (>108 GeV)
  • sensori di stress per geofisica e geotecnica
  • rivvelazione dei suoni emessi dai cetacei.
Ulteriori informazioni (cliccare qui) Rivolgersi a : Nicolo' Beverini 050 2214520 beverini@df.unipi.it
Undefined
proposta di tesi: 

Research Assistant the RareNoise project

Two Research Assistant positions are open in the RareNoise project
Two Research Assistant positions are open in the RareNoise project at INFN of Padova (Italy) and Politecnico di Torino (Italy) starting in fall 2008 or possibly earlier. The initial appointments will be for one year, renewable up to five years contingent on mutual consent. A PhD position is also available at Politecnico di Torino: contact person is shown below. The researchers will join a newly formed research group which focuses on experimental, numerical and theoretical investigation of spontaneous vibration fluctuations of solid bodies under non-equilibrium conditions:
Mer, 03/26/2008 to Ven, 10/31/2008
Undefined
News: 

Gruppo Teorico INFN Pisa - Laurea Specialistica

03.03.28 - Butti Agostino -  Transizione chirale a temperatura finita in QCD - Vicari

03.03.28 - Parisen Toldin Francesco - Equazione di stato alla transizione chirale a temparatura finita della QCD con due flavors - Vicari

03.05.30 - Andreini Elena - Tecniche numeriche applicate a modelli di meccanica quantistica matriciale supersimmetrica - Campostrini

03.05.30 - Milanesi Giuseppe- Effetti termici dei campi in spaziotempo con bordi - Mintchev

Undefined
ricerca: 

Pagine

Subscribe to Dipartimento di Fisica "E. Fermi" - Università di Pisa RSS