Giroscopi laser ad altissima sensibilità (Esperimento G-Pisa)

I gyrolaser o ringlaser sono dei sofisticati misuratori di rotazione basati sull'effetto Sagnac. Sono ampiamenti utilizzati nella navigazione marina, sottomarina e aerea. Sono stati sviluppati dei gyrolaser con sensibilita' estremamente elevate, migliori di 10-10 rad/s Hz-1/2, attualmente utilizzati a fini geodetici, ma che sono interessanti sia per gli interferometri per la ricerca delle onde gravitazionali (Ligo e Virgo)
Undefined
proposta di tesi: 

Posticipo consegna modulo "inizio elaborato finale" - Laurea Triennale 24/07/2008 -

Posticipo consegna modulo "inizio elaborato finale"
Per l'appello di Laurea del 24 Luglio 2008, la scadenza della consegna modulo "Inizio elaborato finale" e Abstrat è posticipata al 31 Marzo 2008.
Ven, 03/07/2008 to Lun, 04/07/2008
Undefined
News: 

Sospensione attività didattica

Elezioni politiche aprile 2008
Si comunica che, da sabato 12 aprile a martedì 15 aprile 2008 compresi, l'attività didattica sarà sospesa per consentire a tutti gli studenti di raggiungere i propri luoghi di residenza e correttamente svolgere le operazioni di voto per le prossime elezioni politiche.
Ven, 03/07/2008 to Mer, 04/16/2008
Undefined
News: 

SEMINARIO COMUNE DFUP-SNS "Neutrinos and electrons in dense matter: a new approach"

Prof. Alexander Studenikin. Moscow University, 6 marzo 2008 ore 14:30, Aula 131 Ed.C
Gio, 03/06/2008
Abstract: In the introduction we give a short review of different phenomena of neutrino interactions in the presence of external electromagnetic fields and dense matter (neutrino electromagnetic properties, neutrino oscillations in different environments, neutron beta decay in a magnetic filed and some astrophysical and cosmological applications of these phenomena are discussed). Then we present a rather powerful method in investigations of different phenomena that can appear when neutrinos (and also electrons) propagate in dense matter.
Mer, 03/05/2008 to Ven, 03/07/2008
Gio, 03/06/2008
Undefined
News: 

Addressable, subwavelength optical lattices and Andreev-like reflections

Seminario del gruppo di Prof. Arimondo
Mar, 03/11/2008
Martedì 11 Marzo dalle 12.00 alle 13.30, nell'aula 163 del Dipartimento di Fisica Andrew J. Daley (Institut fur Theoretische Physik - University of Innsbruck) Abstract: Cold atoms in optical lattices offer new system in which quantum many-body phenomena that are difficult to observe in solid state
Mer, 03/05/2008 to Mer, 03/12/2008
Mer, 03/05/2008
Undefined
News: 

Prossima Convocazione e Ordine del Giorno

Il Consiglio dei Corsi di Studio delle Classi di Fisica  e' convocato in seduta ordinaria LUNEDI' 16 MAGGIO 2011 - ORE 14.30  nell' Aula F Polo Fibonacci (edificio B) , OdG:  1)  Comunicazioni;2)  Pratiche Docenti;3)  Programmazione Didattica 2011-2012; 4)  Varie ed eventuali.      Materiale relativo al CCSCF  
Italiano
segreteria didattica: 

Results and perspectives on Near-field Optical Microscopy

Results and perspectives on Near-field Optical Microscopy
Mer, 03/12/2008
Dr. Antonio Ambrosio 12 Marzo 2008 ore 16:00 aula 131 (Piano Terra - Dipartimento di Fisica) Titolo: "Results and perspectives on Near-field Optical Microscopy" CNR-INFM CRS-COHERENTIA Dipartimento di Scienze Fisiche Università di Napoli "Federico II" Complesso Universitario di Monte Sant'Angelo Via Cintia, I-80126, Napoli, Italy antonio.ambrosio@na.infn.it Abstract
Lun, 03/03/2008 to Gio, 03/13/2008
Mer, 03/12/2008
Undefined
News: 

Pagine

Subscribe to Dipartimento di Fisica "E. Fermi" - Università di Pisa RSS