Incontri di Fisica dell’Area Pontecorvo: “Esplorare l’Universo con le onde gravitazionali”
Si rinnova anche quest’anno la tradizione degli Incontri di Fisica dell’Area Pontecorvo, organizzati dal Dipartimento di Fisica “E. Fermi” dell’Università…
Scopri i percorsi formativi proposti dal Dipartimento di Fisica “Enrico Fermi” dell’Università di Pisa: accedi alla sezione dedicata al ciclo didattico che desideri approfondire.
Si rinnova anche quest’anno la tradizione degli Incontri di Fisica dell’Area Pontecorvo, organizzati dal Dipartimento di Fisica “E. Fermi” dell’Università…
Il prossimo 29 settembre 2025, dalle ore 10,30 alle ore 12:00, presso l’Aula Magna del Nuovo Palazzo “La Sapienza” dell’Università…
Dieci anni fa, il 14 settembre 2015, veniva rivelato il primo segnale di onde gravitazionali, una scoperta che ha rivoluzionato…
Il 17 e il 18 settembre al Palazzo La Sapienza (via Curtatone e Montanara 15, Pisa) si tengono i “Career…
È stata pubblicata sull’Albo di Ateneo la graduatoria di merito relativa al Bando per la selezione di n. 9 posizioni per…
Su Physical Review Letters è stato pubblicato l’articolo “Genuine Quantum Advantage in Anharmonic Bosonic Quantum Batteries”, dedicato ai recenti progressi…
Esito della selezione relativa al Bando di concorso per collaborazioni part-time finalizzate al tutorato di accoglienza e alla pari a.a.…
È stato pubblicato sull’albo di Ateneo il Bando per la selezione di n. 9 posizioni per le attività di didattica integrativa…
Ultimo aggiornamento: 07/09/2025
The study plan addresses investigative methods related to astrophysical and space-related topics, and explores the links between fundamental physics and observational evidence in astrophysics.
(Curriculum Astronomia e Astrofisica)
Check the vademecum or watch the presentation video