Prova finale

La tesi di Laurea magistrale è un elaborato originale preparato dal candidato che completa il ciclo di studio della Laurea Magistrale. Lo studente prepara l’elaborato sotto la supervisione di uno o più relatrici/relatori. I possibili argomenti di tesi sono normalmente identificati dallo studente tramite colloquio con i docenti dell’area in cui si intende svolgere la tesi.  A seconda della tematica scelta, la tesi può essere svolta presso il Dipartimento di Fisica o presso Laboratori ed Enti pubblici o privati, in Italia e all’estero. 

La prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale in Fisica consiste nel presentare, attraverso una discussione, la tesi: consulta le raccomandazioni per la discussione della tesi.

La prova finale può essere sostenuta solo in determinate date, chiamate Appelli di Laurea, consultabili nelle tabelle sotto riportate: appelli di Laurea e scadenze.

Tutte le pratiche per iniziare la Tesi di Laurea Magistrale e per iscriversi all’appello di laurea si sottomettono in modalità telematica utilizzando i moduli form (Google) a cui si accede con le credenziali di Ateneo. La sottomissione dei moduli ha lo stesso valore di una firma sul modulo cartaceo.

Ci sono essenzialmente due momenti in cui si devono espletare le pratiche: inizio Tesi ed esame di Laurea.

L’algoritmo con cui viene calcolato il voto di Laurea è disponibile nel documento Modalità di determinazione del voto di Laurea Magistrale.

Inizio Tesi

All’inizio della Tesi è necessario compilare, nelle modalità sotto indicate, dei moduli, che verranno automaticamente inviati alla segreteria didattica.
Per la compilazione dei moduli, devi autenticarti sulla piattaforma Google inserendo l’email istituzionale nella forma @studenti.unipi.it. Le informazioni di attivazione e login sono disponibili su: https://start.unipi.it/gsuite/.

Moduli da compilare circa 9 mesi prima dall’appello di Laurea

Circa 9 mesi prima dell’appello di esame di Laurea Magistrale, ovvero al momento dell’inizio dell’attività di preparazione della tesi, e’ necessario compilare, firmare, scannerizzare ed allegare elettronicamente un apposito modulo di ‘Inizio Tesi Magistrale’: il modulo esatto da impiegare dipende dal luogo in cui si svolge la tesi e dallo status del relatore/della relatrice.

Per scaricare il modulo corretto, segui la procedura indicata a questo link.

Dovrai dunque compilare il form di richiesta in cui andrà caricato il modulo corretto: Inizio Tesi Magistrale.

Esame di Laurea

Per l’iscrizione all’esame di Laurea è necessario espletare delle pratiche sia per l’Università di Pisa che per il Dipartimento di Fisica, completandole con un certo anticipo rispetto alla sessione di Laurea (tabella Appelli e scadenze, di seguito riportata).

Per l’Università di Pisa: almeno trenta (30) giorni prima dell’appello di esame della Laurea Magistrale, devi presentare domanda di Laurea on line tramite il portale Alice all’indirizzo www.studenti.unipi.it e consultare la procedura UNIPI alla pagina https://www.unipi.it/index.php/laurea-ed-esame-di-stato/item/1616-informazioni-laurea  

Per il Dipartimento: devi compilare dei moduli specifici per una certa sessione di Laurea e accessibili tramite la tabella Appelli e scadenze. Almeno trenta (30) giorni prima dell’appello di esame della Laurea Magistrale, devi compilare il modulo “Domanda” (vedi tabella Appelli e scadenze), a cui dovrai allegare: 

  • il riassunto della tesi in pdf 
  • la copia aggiornata del certificato degli esami sostenuti scaricato da Alice 

Per il Dipartimento: almeno ventuno (21) giorni prima dell’appello di Laurea Magistrale, consegna la versione finale della tesi, attraverso la compilazione del modulo “Invio Tesi” (vedi tabella Appelli e scadenze), a cui devi allegare la tesi in formato elettronico. La liberatoria della biblioteca non è più necessaria.

Importante: la tesi sottomessa attraverso il modulo è la versione che verrà valutata dalla commissione e dai controrelatori, e non è possibile cambiarla successivamente. La tesi deve essere anche caricata su ETD ed eventuali errori di stampa o correzioni cosmetiche possono essere inserite fino a 6 giorni prima della sessione, come previsto dal regolamento di Ateneo, ma questa versione non sarà considerata dalla commissione e dai controrelatori.  

Per il Dipartimento: almeno quindici (15) giorni prima dell’appello di Laurea Magistrale:  

  • devi aver superato tutti gli esami previsti dal tuo piano di studi; 
  • devi inviare per e-mail (segrdida@df.unipi.it) alla segreteria didattica: 
    • l’autocertificazione degli ulteriori esami eventualmente sostenuti fino a quella data; 
    • copia del frontespizio rilasciato al termine dell’inserimento in rete della tesi, firmato dal relatore della tesi. Nel caso in cui il relatore non disponga della firma digitale, è necessario che sia inserito come in CC nella comunicazione alla segreteria e che confermi per email che è al corrente dell’avvenuto invio;
    • copia ricevuta di avvenuta compilazione del questionario laureandi.

Per l’Università di Pisa: almeno quindi (15) giorni prima completa la procedura UniPi come specificato alla pagina https://www.unipi.it/index.php/laurea-ed-esame-di-stato/item/1616-informazioni-laurea

Per il Dipartimento: entro il giorno prima della presentazione occorre caricare la presentazione in PDF attraverso la compilazione modulo “Invio slide”.

Suggerimenti e raccomandazioni generali per la presentazione della tesi

Durante la discussione, il candidato ha a disposizione massimo 35 minuti per la presentazione della tesi.

Si suggerisce di presentare una slide “effettiva” al minuto, mentre, si sconsiglia fortemente di superare 40 slide, in quanto il candidato potrebbe essere interrotto dalla commissione per domande, chiarimenti, commenti. Anche se queste interruzioni temporali vengono recuperate, è previsto che non si superi un tempo massimo di 50 minuti.

Il candidato deve preparare la presentazione in modo che sia comprensibile anche ai non esperti del settore specifico e tenere presente che la valutazione della Commissione avverrà sulla base dei tre criteri indicati sul documento Modalità di determinazione del voto di Laurea Magistrale.

Appelli di Laurea Magistrale e scadenze

Data appello Laurea Magistrale/
Specialistica

Scadenza consegna riassunto Scadenza consegna Tesi Scadenza consegna Frontespizio

Link per invio domanda Laurea Magistrale

Link  per invio Tesi

Link per  invio slide Commissione e programma delle sedute
12/12/2022 14/11/2022 21/11/2022 28/11/2022 Invio domanda Invio Tesi Invio slide Programma
*27/02/2023 30/01/2023 06/02/2023

13/02/2023

Invio domanda Invio Tesi Invio slide Programma
27/03/2023 27/02/2023 06/03/2023 13/03/2023 Invio domanda Invio Tesi Invio slide Programma
22/05/2023 24/04/2023 02/05/2023 08/05/2023 Invio domanda Invio Tesi Invio slide Programma
20/07/2023 20/06/2023 29/06/2023 05/07/2023 Invio domanda Invio Tesi Invio slide Programma
13/09/2023 14/08/2023 23/08/2023 29/08/2023 Invio domanda Invio Tesi Invio slide Programma
23/10/2023 25/09/2023 02/10/2023 09/10/2023 Invio domanda Invio Tesi Invio slide  
11/12/2023 13/11/2023 20/11/2023 27/11/2023 Invio domanda Invio Tesi Invio slide  

*Appello straordinario

Torna in cima