Doppio titolo

Cos’è il doppio titolo

Il doppio titolo (double degree) è un percorso integrato di studio in cui il curriculum viene progettato in comune tra due Università con l’obiettivo di formare professionisti altamente qualificati nel campo della Fisica e, al termine dei corsi, conseguire i titoli nazionali finali da entrambe le istituzioni.

I partecipanti trascorreranno il primo e il secondo semestre presso la propria istituzione di appartenenza e il terzo e il quarto semestre presso l’Università partner. La Tesi di Laurea sarà co-supervisionata, coinvolgendo un supervisore da ciascuna delle Università partner. Gli insegnamenti e gli esami, compresa la Tesi di Laurea, saranno condotti in inglese.

Sorbonne Université (Parigi) – Laurea Magistrale

Gli studenti della Laurea Magistrale in Fisica hanno l’opportunità di partecipare al Programma di Doppio Titolo Pisa-Paris, curriculum Plasma o Interazioni Fondamentali, in cui le istituzioni coinvolte sono la Sorbonne Université e l’Università di Pisa.

Di seguito l’elenco degli esami che possono essere scelti:

Per maggiori informazioni: Prof. Francesco Califano

Johannes Gutenberg-Universität (Mainz) – Laurea Magistrale

A partire dall’anno accademico 2023/2024, gli studenti della Laurea Magistrale in Fisica hanno l’opportunità di partecipare al Programma di Doppio Titolo Mainz-Pisa, in cui le istituzioni coinvolte sono la Johannes Gutenberg-Universität Mainz (JGU) e l’Università di Pisa.

Al termine del percorso, ai partecipanti verrà conferito un titolo da entrambe le università: il certificato di laurea della JGU sarà emesso in tedesco e inglese, il certificato di laurea dell’Università di Pisa sarà emesso in italiano e inglese. 

Ulteriori informazioni e dettagli relativi alle candidature sono disponibili nella seguente brochure:

Per maggiori informazioni: Prof. Francesco Forti

École Polytechnique (Parigi) – dal terzo anno della Laurea Triennale

Il percorso, con esame di ammissione durante il primo semestre del terzo anno di Laurea Triennale, inizia dal secondo semestre del terzo anno di Laurea Triennale e prevede il rientro a Pisa per l’ultimo anno di Laurea Magistrale. La durata totale del percorso di sei anni è conseguente ad un’offerta didattica estremamente ampia all’École Polytechnique in cui, oltre a corsi di Fisica e Matematica ad ampio spettro, si potranno seguire corsi (alcuni obbligatori) di Chimica, Informatica, Biofisica, Economia, complementi di “Humanities and Social Sciences, Management and innovation”, stage in laboratori di ricerca e industrie. Sarà possibile seguire anche corsi di lingua. In particolare per chi non ha pratica con il francese viene fatto un corso accelerato nei primi due mesi a X. Consulta i dettagli del programma sul Sito di X.

Di seguito il percorso da organizzare anno per anno:

Per gli studenti che hanno finito il secondo anno della triennale e in regola con gli esami (ovvero finiti tutti entro inizio del terzo anno) è possibile concorrere all’esame di entrata di X. Per chi è interessato, si segnala che è possibile assistere ad una presentazione di X on-line, programmata per il giorno 8 luglio alle ore 09:30.

Alcune scadenze e passaggi chiave:

  1. 14/09/2025. Termine per la presentazione delle domande.
  2. 10/10/2025. Pubblicazione lista degli idonei.
  3. 03-16/11/2025. Periodo degli esami orali: alcuni esempi qui.
  4. 25/11/2025. Pubblicazione ammessi.
  5. Metà Dicembre. Conferma ammissione.
  6. Gennaio 2026. Inizio anno accademico.

Per maggiori informazioni: Prof. Francesco Califano

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025

Torna in cima