Terzo e ultimo incontro di Fisica dell’Area Pontecorvo, durante il quale Nicola Belcari, docente del Dipartimento di Fisica, terrà il seminario “Imaging biomedico: dalla tecnologia dei rivelatori agli esperimenti in-vivo“:
L’imaging biomedico preclinico rappresenta un insieme di tecniche diagnostiche che permettono la visualizzazione non invasiva di processi fisiologici e patologici in modelli animali, facendo da ponte essenziale tra la ricerca di base e le applicazioni cliniche.
In questo seminario, si approfondirà il ruolo centrale svolto dalle tecnologie fisiche dei rilevatori di radiazione nello sviluppo di sistemi di imaging sempre più sofisticati, in grado di fornire dettagliate informazioni morfologiche, funzionali e molecolari. La convergenza di competenze multidisciplinari, dalla Fisica alla Medicina, includendo Radiochimica e Biologia, ha permesso la creazione a Pisa del Laboratorio di Imaging Biomedico See-Life, una collaborazione tra l’Università di Pisa e il CNR che costituisce oggi una delle infrastrutture di riferimento a livello nazionale. Il seminario presenterà casi studio ed esperimenti in vivo realizzati presso il laboratorio See-Life, illustrando i progressi recenti e delineando le prospettive future di questa disciplina, enfatizzando il contributo diretto di questi studi al progresso della medicina traslazionale e alle future applicazioni cliniche sempre più mirate e personalizzate.
Il seminario si svolgerà il 26 novembre 2025, alle ore 14:30 in aula A Fratelli Pontecorvo.
Al termine dell’incontro verrà offerto un rinfresco.
L’Evento è organizzato dal Dipartimento di Fisica e dall’INFN-sezione di Pisa.