Esplorare la Fisica al Bright Night di Pisa

Logo Bright Night con il simbolo della mezza luna e nel cerchio la scritta Bright Night

Il 26 settembre 2025 si terrà a Pisa il Bright Night, la notte europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici, che ha l’biettivo di diffondere la cultura scientifica e mostrare l’impatto sociale della ricerca.

Al Bright Night, gli eventi organizzati dal o con la collaborazione del Dipartimento di Fisica di Pisa sono:

  • alle ore 16:40 in largo Ciro Menotti, il talk della scienza della ricercatrice Maria Irene Tenerani: “Fisica per la salute: dalla ricerca alla terapia
  • alle ore 17:40 in Logge di Banchi, il talk della scienza del docente Massimiliano Razzano: “La straordinaria sfida per rivelare le onde gravitazionali
  • alle ore 18 in piazza dei Cavalieri, il talk della scienza del docente Isidoro Ferrante: “La Fisica del suono e della musica
  • alle ore 18 in Logge di Banchi, il talk della docente Francesca Cella Zanacchi: “Svelare l’invisibile: microscopia a super risoluzione
  • lo stand “Street Physics”, alle Logge di Banchi, organizzato dalla docente Maria Luisa Chiofalo
  • lo stand “La fisica e l’Intelligenza Artificiale al servizio della salute”, in largo Ciro Menotti, organizzato dalle ricercatrici Francesca Lizzo e Camilla Scapicchio
  • la visita ai laboratori di Fisica della Materia

Tutti gli eventi in programma sono disponibili alla pagina: https://bright-night.it/enti-di-ricerca/universita-di-pisa/.

Torna in cima