
Research Area: FIS/01 - Fisica Sperimentale
Attività di ricerca
Sono principalmente coinvolto nell’esperimento DS-20k per la ricerca di materia oscura sotto forma di WIMPs (Weakly Interacting Massive Particles) su un bersaglio massivo di Argon liquido ai laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’INFN. DS-20k e’ progettato per estendere i limiti sulle sezioni d’urto fra materia oscura e materia ordinaria [https://arxiv.org/pdf/1707.08145.pdf]. L’esperimento e’ stato approvato ed è in fase di costruzione. La strumentazione innovativa, in cui Pisa è coinvolta, consiste in speciali matrici di grande area di Fotomoltiplicatori al Silicio operati alla temperatura dell’argon liquido [https://doi.org/10.1140/epjc/s10052-020-08801-2]. Le tecnologie sviluppate per DS-20k saranno determinanti anche per altre misure di fisica, come per esempio gli studi dei neutrini prodotti nei collassi di supernove [JCAP03(2021)043].
Sono anche coinvolto nell’esperimento Belle2 e nell’iniziativa EEE [Eur. Phys. J. C (2021) 81:464], un network di tracciatori per raggi cosmici istallati in circa 60 scuole superiori italiane.
Pubblicazioni recenti
- Simulation of an all-layer monolithic pixel vertex detector for the Belle II upgrade [2023]
- Measurement of the cluster position resolution of the Belle II Silicon Vertex Detector [2022]
- Observation of Rayleigh-Lamb waves generated by the 2022 Hunga-Tonga volcanic eruption with the POLA detectors at Ny-Ålesund [2022]
- Reduction of Greenhouse Gases impact in the EEE Project [2022]
- Search for an Axionlike Particle in B Meson Decays [2022]