Research Area: PHYS-03/A - Fisica Sperimentale della Materia e Applicazioni
Attività di ricerca
La teoria della relatività generale prevede che distribuzioni massa-energia stazionarie e non statiche influenzino lo spaziotempo dando origine a un fenomeno noto come frame-dragging, ovvero la rotazione di un oggetto massiccio distorcerebbe la metrica dello spaziotempo, facendo prcedere l’orbita di una particella di prova vicina.
GINGERino (Gyroscopes IN GEneral Relativity) è un esperimento volto a verificare la deformazione della metrica spazio-temporale dovuta al moto di rotazione terrestre (effetto Lense-Thirring). Tre giroscopi laser misureranno la velocità di rotazione terrestre con una incertezza relativa inferiore a 10(^-9). Il confronto di questa misura sulla Terra con quella del tempo siderale, dato dalla collaborazione VLBI (Very Large Base Interferometer), darà la misura dell’effetto. L’esperimento è collocato in un laboratorio sotterraneo (laboratorio nazionale INFN del Gran Sasso), al fine di ridurre il rumore indotto dalle perturbazioni atmosferiche e idrologiche.
Pubblicazioni recenti
- A workflow for synthetic DAS data generation [2024]
- Comparative analysis of local angular rotation between the ring laser gyroscope GINGERINO and GNSS stations [2024]
- Enhancing Ring Laser Gyroscope data analysis through Neural Networks for Earthquake detection and Phenomenon identification [2024]
- GINGER data analysis for seismology [2024]
- GINGERINO: a high sensitivity ring laser gyroscope for fundamental and quantum physics investigation [2024]