
Docenti e ricercatori
Research Area: PHYS-04/A - Fisica Teorica della Materia, Modelli, Metodi Matematici e Applicazioni
L.go B. Pontecorvo, 3, 56127 Pisa (PI), Italy.
Attività di ricerca
L’attività di ricerca si svolge nel campo dei sistemi dinamici non lineari, stocastici e caotici, con applicazioni nell’ottica non lineare, nel BEC e nella biofisica. Parte del lavoro di ricerca si concentra sul trattamento numerico delle equazioni pertinenti e sullo sviluppo di algoritmi appropriati. L’attività è interdisciplinare, con pubblicazioni anche in climatologia, educazione, ecc.
Pubblicazioni recenti
- Colored stochastic multiplicative processes with additive noise unveil a third-order partial differential equation, defying conventional Fokker-Planck equation and Fick-law paradigms [2025]
- About the Optimal FPE for Non-linear 1d-SDE with Gaussian Noise: The Pitfall of the Perturbative Approach [2024]
- Dynamical behaviour of a new model for the UJT relaxation oscillator [2024]
- Enhancing the description of multi-time-scale geophysical phenomena: Incorporating finite time Scale separation and feedback, illustrated with the case of a 1D variable of interest [2024]
- Personalized modeling of Alzheimer's disease progression estimates neurodegeneration severity from EEG recordings [2024]
Insegnamenti
- COMPLEX SYSTEMS / SISTEMI COMPLESSI (Cod. 230BB) CdS WFI-LM FISICA (Registro)
- FISICA 1 (Cod. 028BB) CdS FIS-L FISICA (Registro)
- FISICA 1 (Cod. 028BB) CdS FIS-L FISICA (Registro)
- METODI NUMERICI PER LA FISICA (Cod. 326BB) CdS WFI-LM FISICA (Registro)
- PROVA DI LINGUA INGLESE B2 (Cod. 1717Z) CdS FIS-L FISICA (Registro)