Research Area: PHYS-01/A - Fisica Sperimentale delle Interazioni Fondamentali e Applicazioni
Attività di ricerca
Il mio principale interesse scientifico e` lo studio dei componenti elementari della materia e delle loro interazioni. Attualmente il miglior modello che descrive la struttura elementare della materia e` il Modello Standard, una teoria costruita negli ultimi 50 anni ed il cui ultimo componente, il bosone di Higgs e` stato misurato solo 10 anni fa. Nella mia vita scientifica ho esplorato molti aspetti del Modello Standard. Negli utimi anni, con l’esperimento ATLAS, ho potuto studiare il settore delle interazioni forti (QCD), elettro-deboli ed ho partecipato alla scoperta del bosone di Higgs. Quello che trovo particolarmente interessante in ATLAS e` il largo spettro di studi che si possono portare avanti. Essendo un fisico sperimentale ho da sempre lavorato anche allo sviluppo di rivelatori. Reputo lo sviluppo di rivelatori innovativi molto importante perche` e` spesso la base di partenza per aumentare le potenzialita` di scoperta. Attualmente sto collaborando allo sviluppo di un nuovo calorimetro ed ad un nuovo sisitema di trigger.
Pubblicazioni recenti
- Accuracy versus precision in boosted top tagging with the ATLAS detector [2024]
- A precise measurement of the Z-boson double-differential transverse momentum and rapidity distributions in the full phase space of the decay leptons with the ATLAS experiment at s=8 TeV [2024]
- A search for R-parity-violating supersymmetry in final states containing many jets in pp collisions at $$ \sqrt{s} $$ = 13 TeV with the ATLAS detector [2024]
- ATLAS Run 2 searches for electroweak production of supersymmetric particles interpreted within the pMSSM [2024]
- ATLAS searches for additional scalars and exotic Higgs boson decays with the LHC Run 2 dataset [2024]