Il ciclo di incontri “Sguardi nel Futuro” dell’Università di Pisa prosegue il 24 marzo alle 16.00 presso il Polo Carmignani,…
Eventi
Continua il ciclo Sguardi nel Futuro con l’incontro “Domani è oggi: la lezione della demografia”
Il 12 marzo 2025, alle 16.00 presso il Polo Carmignani, riprende il ciclo di incontri “Sguardi nel Futuro” dell’Università di…
Le Giornate Galileiane 2025
Dal 14 al 16 febbraio 2025 a Pisa si terranno le “Giornate Galileiane” per rendere omaggio al grande scienziato Galileo…
Mostra “Oltre l’Orizzonte” presso il Museo degli Strumenti di Fisica – Ludoteca Scientifica
Dal 14 febbraio al 30 giugno 2025, presso il Museo degli Strumenti di Fisica – Ludoteca Scientifica, sarà visitabile la…
Ciclo di seminari “The equate seminarars – meet quantum science and technology”
Dalla fine di gennaio 2025, il polo Fibonacci ospiterà un ciclo di seminari dal titolo “The equate seminarars – meet…
Incontro – concerto sul tema “Le possibilità timbriche del pianoforte”
Il 17 dicembre alle ore 17, nell’aula Magna del Dipartimento di Matematica, si terrà un incontro – concerto sul tema…
Inaugurazione della mostra “Bruno Pontecorvo. Da Pisa a Mosca, un viaggio tra storia e scienza”
Il 29 novembre, alle ore 17:30, al Palazzo Blu di Pisa, si terrà l’inaugurazione della mostra “Bruno Pontecorvo. Da Pisa…
Conferenza GraSP24 – Gravity Shape Pisa 2024: Exploring New Sources of Gravitational Waves
Dal 23 al 25 ottobre 2024 si terrà a Pisa la seconda edizione della serie di conferenze GraSP – Gravity…
Bright Night a Pisa con le ricercatrici e i ricercatori del Dipartimento di Fisica
Il 27 settembre torna a Pisa la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, con l’obiettivo di diffondere la cultura…
Presentazione degli insegnamenti a libera scelta per studenti e studentesse del terzo anno
Il giorno 13 settembre, in aula B1 del Polo Fibonacci, dalle ore 9.00, verranno presentati gli insegnamenti a libera scelta…