Il 26 – 27 settembre 2023 si terrà a Pisa, presso l’aula Magna dell’area Pontecorvo dell’Università di Pisa, la conferenza…
Eventi
Career Days: gli studenti incontrano il mondo del lavoro
Il 19 e il 21 settembre si terrà a Pisa, al Palazzo la Sapienza, Aula Magna 1° piano, il Career…
Inaugurazione Anno Didattico 2023/2024
Il 15 settembre, a partire dalle 9.30 in aula A (piano terra polo Fibonacci, edificio B), si svolgerà l’inaugurazione dell’Anno…
Workshop Marciana 2023 – Lepton Interactions with Nucleons and Nuclei
The Workshop “Marciana 2023 – Lepton Interactions with Nucleons and Nuclei” will be held in Marciana Marina (Isola d’Elba) from September…
13th New Generation in Strongly Correlated Electron Systems (NGSCES) Conference
The 13th edition of the New Generation in Strongly Correlated Electron Systems (NGSCES) conference will take place in Lido di…
La Luna e le Mura. Osservazioni astronomiche e visite guidate in notturna
Il Dipartimento di Fisica e il Museo degli Strumenti di Fisica – Ludoteca scientifica hanno collaborato con le Mura di…
IV GRM – International Workshop on Gravitomagnetism and large-scale Rotation Measurement
The IV International Workshop on Gravitomagnetism and large-scale Rotation Measurement is devoted to the study of gravitomagnetism and high sensitivity…
Dalle transizioni di fase alla gravità quantistica con le teorie di campo fortemente interagenti
I Pontecorvo Colloquia sono incontri di Fisica, con seminari rivolti principalmente agli studenti, che illustrano le attività di ricerca del…
La microscopia a super-risoluzione: osservare i processi biologici su scala molecolare
I Pontecorvo Colloquia sono incontri di Fisica, con seminari rivolti principalmente agli studenti, che illustrano le attività di ricerca del…
Light of Tuscany 2023
Quinta edizione di Lights of Tuscany: 40 studenti membri dell’Associazione Italiana Studenti di Fisica hanno l’opportunità di visitare alcuni dei…