Prova finale

La Laurea Magistrale in Fisica si conclude con la redazione e difesa di una Tesi di Laurea, ossia di un elaborato originale preparato sotto la supervisione di uno o più relatrici/relatori. Il lavoro può essere svolto presso il Dipartimento o presso altri Enti pubblici o privati, in Italia e all’estero, e ha una durata indicativa di 9 mesi, inclusivi delle attività effettive e della redazione dell’elaborato finale. Alla prova finale sono riservati 45 CFU.

Prima dell’inizio delle attività di Tesi

per avviare il percorso è necessario:

  • Identificare un argomento di Tesi e un relatore/relatrice, per esempio tramite colloqui diretti con i docenti dell’area di interesse o sulla base di annunci di tesi aperte.
  • Completare le Pratiche di Inizio Tesi. Queste devono essere concluse prima di iniziare le attività.
Alla fine del periodo di Tesi

per accedere all’Esame di Laurea sono previsti i seguenti passaggi [vedere la sezione Iscrizione all’esame di Laurea per i dettagli]:

  • Entro 30 giorni dall’appello, sottomettere la Domanda di Laurea e il riassunto.
  • Entro 21 giorni dall’appello, sottomettere la Tesi nella versione finale per la commissione di Laurea.
  • Entro 15 giorni dall’appello, sottomettere gli Allegati alla Domanda di Laurea.
  • Entro 1 giorno dall’esame, sottomettere la versione finale della Presentazione.

Altre informazioni utili: Modalità di determinazione del voto di Laurea Magistrale

Pratiche di Inizio Tesi

Le procedure per iniziare la Tesi sono basate su moduli Google a cui si accede con le credenziali di Ateneo, autenticandosi con l’email n.cognome#@studenti.unipi.it. Per informazioni, consultare https://start.unipi.it/gsuite/.

L’intera procedura viene avviata compilando un apposito modulo, che va firmato e allegato elettronicamente al form di “Inizio Tesi Magistrale“. Il modulo esatto da utilizzare dipende dal luogo in cui si svolge la tesi e dallo status del relatore/della relatrice. Per scaricare il modulo corretto, seguire la procedura indicata a questo link.

Importante. Lo svolgimento di una Tesi fuori da UniPi potrebbe richiedere il perfezionamento di accordi specifici, che potrebbero non essere immediati. Inoltre, una tesi sperimentale potrebbe richiedere l’espletamento di procedure più lunghe per la formazione e la sicurezza. In generale, ma in particolare nel caso di Tesi sperimentali e/o svolte all’estero, per evitare inutili ritardi è consigliato avviare le pratiche amministrative un paio mesi prima del reale inizio delle attività di tesi.

Iscrizione all’esame di Laurea

L’iscrizione all’esame di Laurea richiede una serie di passi sia con l’Università di Pisa che con il Dipartimento di Fisica, che vanno completati con un certo anticipo rispetto alla sessione di Laurea (consulta la tabella Appelli di Laurea e Scadenze):

Entro… Cosa è necessario fare
30gg prima appello

Per UniPi. Presentare domanda di Laurea tramite il portale Alice. seguendo le indicazioni alla pagina UniPi “Esame di Laurea”.

Per il Dipartimento. Compilare il modulo “Domanda di Laurea” (link nella tabella Appelli di Laurea e Scadenze), a cui va allegato: il riassunto della tesi in formato PDF; la copia aggiornata del certificato esami scaricato dal portale Alice

21gg prima appello

Per UniPi. Nessun adempimento.

Per il Dipartimento. Compilare il modulo “Invio Tesi” (link nella tabella Appelli di Laurea e Scadenze), a cui va allegata la Tesi per commissione in formato PDF(*)

15gg prima appello

A questa data, pena l’esclusione dalla sessione, devono essere stati superati tutti gli esami previsti dall’ultimo Piano di Studi approvato.

Per UniPi. Caricare gli allegati alla domanda di Laurea sul portale Alice, come indicato alla pagina UniPi “Esame di Laurea”.

Per il Dipartimento. Fermo restando l’obbligo a completare per questa data tutti gli esami previsti, non è più necessario inviare nulla a segrdida@df.unipi.it e le dovute verifiche saranno automatiche.

24 ore prima tuo esame

Per UniPi. Nessun adempimento.

Per il Dipartimento. Compilare il modulo “Invio Slides” (link nella tabella Appelli di Laurea e Scadenze), a cui va allegata la presentazione in formato PDF.

(*) Importante. La Tesi va caricata anche su sito ETD (Electronic Theses and Dissertations) secondo le già citate indicazioni alla pagina UniPi “Esame di Laurea”. La versione archiviata potrà essere aggiornata, per esempio per correggere piccoli refusi, fino a 6 giorni prima dell’esame. Diversamente, per motivi organizzativi, la versione esaminata dalla commissione sarà quella sottomessa con il modulo di “Invio Tesi”.

Raccomandazioni per la discussione della tesi

Alcune indicazioni per la preparazione della difesa della Tesi:

  1. Durata della presentazione orale. Durante la discussione, il candidato/la candidata ha a disposizione 30-35 minuti per la presentazione della tesi.
  2. Numero di slides. Si suggerisce di stimare una slide “effettiva” al minuto, e si sconsiglia di superare le 40 slide. Si noti che il candidato/la candidata potrebbe essere interrotto dalla commissione per domande o chiarimenti: sebbene si terrà conto di tali interruzioni, in nessun caso la presentazione potrà superare i 50 minuti.
  3. Modalità e valutazione. Il candidato/la candidata deve preparare la presentazione in modo che sia comprensibile quantomeno nella sua parte introduttiva anche ai non esperti del settore specifico. Tenere presente che la valutazione della Commissione avverrà sulla base dei tre criteri indicati sul documento: Modalità di determinazione del voto di Laurea Magistrale.

Si ricorda che i fotografi per gli esami di Laurea dovranno essere accreditati [si faccia riferimento alla guida “Scelta fotografi per gli esami di Laurea”]. Per avvalersi di un fotografo professionista di fiducia, bisogna indicare il nominativo all’indirizzo mail segrdida@df.unipi.it entro 15 giorni dall’apertura della sessione di Laurea. Questo è necessario per predisporre il pass di “Fotografo invitato” per accedere alla sala utilizzata per la seduta di Laurea. Il pass deve essere ritirato presso la Portineria del Dipartimento di Fisica (Largo Pontecorvo, 3), previa consegna di un documento di riconoscimento che sarà restituito alla riconsegna del tesserino identificativo.

Appelli di Laurea e Scadenze

La seguente tabella riporta le sessioni di laurea previste, con le scadenze più importanti e i link ai form per la sottomissione della domanda di Laurea, della tesi e delle slides.

Data inizio appello Laurea Magistrale *

Scadenza consegna riassunto

Scadenza consegna Tesi

Scadenza consegna Frontespizio

Link per invio domanda Laurea Magistrale

Link  per invio Tesi

Link per  invio slide Commissione e programma delle sedute
17/02/25 20/01/25 27/01/25 03/02/25 Domanda Tesi Slides Programma
25/03/25 24/02/25 04/03/25 10/03/25 Domanda Tesi Slides Programma
21/05/25 22/04/25 30/04/25 06/05/25 Domanda Tesi Slides Programma
17/07/25 18/06/25 26/06/25 02/07/25 Domanda Tesi Slides Programma
22/09/25 **25/08/25 01/09/25 08/09/25 Domanda Tesi Slides Programma
20/10/25 22/09/25 29/09/25 06/10/25 Domanda Tesi Slides Programma
09/12/25 10/11/25 18/11/25 24/11/25 Domanda Tesi Slides Programma

*La data indicata rappresenta solo la data di inizio dell’appello in quanto l’appello di Laurea Magistrale si articola su più giorni, con una durata che dipende dalla numerosità degli iscritti.

**Data soggetta a variazione

Ultimo aggiornamento: 30/06/2025

Torna in cima