Summer Schools

Le Summer/Winter School sono percorsi formativi intensivi destinati a studentesse e studenti italiani e internazionali, caratterizzati da una erogazione della didattica non convenzionale (per esempio, workshop, tutorial, escursioni, eventi culturali) e un approccio multi-disciplinare. 

Le Summer/Winter School hanno una durata minima di 4 giorni e massima di 6 settimane. 

L’elenco delle Summer/Winter Schools organizzate dall’Università di Pisa si trova alla pagina Summer/Winter Schools, dove è possibile consultare anche l’elenco delle school organizzate dal Dipartimento di Fisica: Summer Schools in mathematical, physical and natural sciences

Le Summer/Winter Schools, sia dell’Università di Pisa sia di altri Atenei, potrebbero essere di interesse per le studentesse e gli studenti di Fisica: 

  • dei corsi di Laurea Triennale (bachelor, terzo anno) 
  • dei corsi di Laurea Magistrale (master) 
  • neolaureati 
  • del Dottorato (PhD) 

Riconoscimento crediti formativi 

La partecipazione a una Summer/Winter School accreditata con crediti ECTS può far acquisire crediti (CFU) validi per il conseguimento del titolo di laurea, se coerente al percorso formativo.

Il numero di crediti riconosciuto in totale per Summer/Winter School può non corrispondere al numero di crediti ECTS e non può superare 6 CFU.

Prima di partecipare a una Summer/Winter School è necessario presentare un piano di studi, soggetto ad approvazione, che includa, oltre alla partecipazione alla scuola, le altre attività formative (corsi, etc.) che si desidera svolgere per conseguire il titolo. 

Il piano di studi viene valutato dai docenti, per stabilirne la validità e, in tal caso, approvato. 

Nel caso in cui, successivamente, si cambiasse idea e si modificasse il piano di studi approvato, i crediti legati alla scuola accettati nel primo piano di studi potrebbero essere non accettati nel nuovo piano di studi. 

Dopo aver partecipato a una Summer/Winter School è necessario far registrare i crediti acquisiti.

La registrazione dei crediti potrebbe dipendere: dal superamento di una verifica finale, dal tipo di certificazione che la scuola estiva rilascia, dal superamento del colloquio con una commissione di docenti del Dipartimento di Fisica.

Diploma Supplement

Se comunicata, la partecipazione a una Summer/Winter School verrà registrata nel Diploma Supplement

Contatti

Per ulteriori informazioni sulle school, puoi contattare il prof. Francesco Forti.

Per questioni amministrative, puoi contattare il front-office dell’Ufficio Internazionalizzazione.

Il Coordinatore Area Internazionalizzazione (CAI) del Dipartimento di Fisica è il prof. Simone Donati

Torna in cima